Canon EOS 100D

Canon EOS 100D

Punti di forza

  • Dimensioni incredibilmente compatte
  • Ottima da portare in viaggio

Punti da migliorare

  • Scheda di memoria da comprare a parte

Canon EOS 100D: tra qualità ed ergonomia

Non tutti ci pensano, ma quando si procede all'acquisto di una macchina fotografica una cosa che si dovrebbe sempre tenere in considerazione sono le dimensioni. A seconda dell'uso che volete farne e a seconda di dove e come vogliate portarla con voi, potreste dover considerare la scelta di determinati modelli piuttosto che altri.
In questo senso, la Canon EOS 100D è una valida scelta che unisce un'estrema portabilità ad un'ottima qualità.

Ottime specifiche in pochissimo spazio

Attualmente la Canon EOS 100D è tra le macchine Reflex più piccole e leggere: 116,8 mm x 90,7 mm x 69,4 mm per soli 407 g di peso, si presta benissimo per essere trasportata in borsette o astucci di piccole dimensioni. Allo stesso modo, il peso estremamente ridotto (assieme alla piccola “superficie”) ne favorisce l'ergonomia durante l'uso.
Tutti i comandi sono raggiungibili facilmente e comodamente dalle dita, anche utilizzando il dispositivo con una sola mano. Insomma, in questo senso fa concorrenza diretta alle più portabili macchine fotografiche compatte, pur possedendo la potenza e le specifiche di una Reflex di tutto rispetto.

E passiamo proprio a parlare delle specifiche tecniche. Il sensore CMOS da 18 Megapixel garantisce degli ottimi scatti, chiari e luminosi anche in condizioni di scarsa illuminazione, da poter visualizzare tranquillamente anche su schermi di grandi dimensioni, una volta esportate, senza timore di perdita in qualità.
Allo stesso tempo è possibile visionarle tranquillamente direttamente su macchina tramite lo schermo integrato: touch, luminoso e decisamente spazioso, è tra i punti di forza della macchinetta, e vi consentirà di visionare i vostri video e scatti ad una qualità eccellente.
Inoltre, al momento dello scatto potete selezionare una vasta gamma di filtri da applicare alla vostra fotografia, che vanno dal classico Bianco e Nero alla Vignettatura, e che possono essere visionati in “live view” prima ancora di scattare. Funzione lodevole è quella dello Scatto Effetto Extra, che consente di acquisire contemporaneamente sia una fotografia dotata di filtro che una senza. L'ideale in caso di indecisione, per poter scegliere in un secondo momento quella che gradite maggiormente.
La funzione Scene (che riteniamo non abbia bisogno di presentazioni) è dotata di autoselezionatore: se lo desiderate sarà la macchina stessa ad analizzare la scena e a scegliere le impostazioni che meglio le si addicono. Infine, per quanto riguarda gli scatti, i nove punti di autofocus garantiscono un'ottima messa a fuoco, anche di soggetti in movimento.
Comodissima inoltre la funzione live print, che consente di stampare le proprie fotografie senza passare dal pc, collegandosi direttamente via wireless alle stampanti compatibili.

Passiamo alla resa video. Come vi avevamo già accennato, questa Canon EOS 100D consente di effettuare video in Full-HD (1080 p), a livelli quasi professionali. La resa è decisamente ottima e quasi cinematografica, in modo che i file da voi prodotti possano essere visionati anche su televisori o schermi di grandi dimensioni senza perdita di qualità. L'audio acquisito dal microfono integrato è ottimo, ma in caso desideriate una maggiore qualità potete tranquillamente e senza alcun problema collegare al corpo macchina un microfono esterno. A questo proposito, anche la EOS 100D non fa eccezione: come le sue “sorelle” della stessa tipologia può sfruttare serenamente e con un'ottima resa tutto il parco accessori e obiettivi della EOS.

Qualche nota stonata

Passiamo, tuttavia, ai purtroppo immancabili difetti. Anzitutto, cominciamo con il dire che si tratta di una Reflex di fascia media. Un'ottima Reflex di fascia media, certamente, e certamente implementabile mediante degli obiettivi “superiori”, ma va presa come tale. Può andare benissimo per chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo della fotografia professionale e a chi vuole effettuare scatti di ottima qualità senza tuttavia avere particolari esigenze “tecniche”, ma i professionisti potrebbero, purtroppo, rimanere delusi.
Questa reflex – non unica in questo senso – non può essere utilizzata se non viene inserita all'interno una memoria SD. Questo potrebbe risultare problematico poiché all'interno della confezione non ne è inclusa alcuna, e va perciò acquistata separatamente (vedi in basso).
Infine, purtroppo la macchina presenta una certa lentezza durante la visualizzazione dei filtri in Live View. Ulteriore nota stonata il fatto che i filtri siano visionabili, appunto, solamente in Live View e non a scatto effettuato.

In conclusione

4.2/5 - (4 votes)
Lo ribadiamo: un ottimo prodotto di fascia media. Comodo, portabile, personalizzabile. L'ideale se viaggiate molto e desiderate un corpo macchina leggero e poco ingombrante da poter portare sempre con voi.​


Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Comments are closed.