Scegliere La Migliore Fotocamera Reflex DSLR Per Principianti

Probabilmente avrai cliccato su questo titolo desideroso di ottenere una risposta ad una domanda che ti ha afflitto sin da quando hai iniziato a dilettarti con la fotografia – Quale fotocamera reflex comprare? Qual è la migliore fotocamera reflex DSLR per un principiante?

Potremmo considerare tutte le possibili opzioni e scegliere un particolare modello, quindi andresti a comprare quella fotocamera per cimentarti e, molto probabilmente, andrebbe tutto bene. Ma c’è un problema con questo approccio. In primo luogo, la migliore fotocamera per un fotografo ritrattista alle prime armi non è la migliore per un fotografo sportivo principiante. Non esiste una fotocamera adatta a tutte le situazioni. Ma c’è anche un altro problema: imparare a scegliere una macchina fotografica è un importante primo passo per imparare la fotografia. Le fotocamere di alta qualità non realizzano foto migliori, così come il pennello migliore non può dipingere la Gioconda, c’è bisogno di creatività e ovviamente sapere come usare la fotocamera.

E il modo migliore per imparare ad usare la tua macchina fotografica? Iniziare ad imparare come sceglierla. Non preoccuparti, quelle specifiche tecniche non sono così scoraggianti così come sembrano.

Marche: Nikon vs Canon vs piccole marche

Dovresti comprare una Nikon o una Canon? O probabilmente una fotocamera di un brand meno conosciuto, come Pentax? Quali caratteristiche fanno di una fotocamera la migliore DSLR per principianti?

La marca è po’ più importante quando si acquista una reflex DSLR rispetto al caso di una fotocamera compatta, perché una volta acquistate lenti ed accessori, inizia a diventare abbastanza costoso cambiare marca. Questo non significa che una azienda in particolare sia migliore di un’altra: la Nikon realizza ottime DSLR, la Canon realizza ottime DSLR, la Pentax realizza ottime DSLR. Certo, può sembrare che in un determinato anno un brand stia vincendo la competizione per ogni fotocamera che rilascia, ma l’anno dopo, molto probabilmente accadrà l’esatto opposto.

La marca è importante, ma probabilmente non nel modo che tu pensi. Scegli una fotocamera in base alle sue caratteristiche, non secondo il suo brand. Quindi, prima di comprare, esplora le diverse lenti e accessori disponibili. Se vuoi imparare come fare delle foto naturalistiche, per esempio, assicurati che la fotocamera che hai scelto abbia delle lenti teleobiettivo compatibili.

Ed ecco dove Nikon e Canon eccellono, perché sono così popolari e ben consolidate, che vi sono tantissime lenti, flash e altri accessori da poter scegliere. Questo non significa però dover evitare le piccole marche: la Pentax costruisce ottime fotocamere con caratteristiche interessanti, come la resistenza alle intemperie, che sono difficili da trovare a parità di prezzo da produttori più grandi.

fotografa con canon 2

Dimensione E Design Del Sensore Per La Migliore Reflex DSLR Per Principianti

Quando scatti una fotografica digitale, la luce entra attraverso la lente e quindi colpisce il sensore ed è quel sensore che memorizza l’immagine. I sensori vengono prodotti in tante dimensioni diverse. Il sensore nella fotocamera del tuo smartphone è molto piccolo, mentre un sensore di una macchina fotografica reflex DSLR è molto più largo. Sensori grandi sono migliori per svariate ragioni. Prima di tutto, le immagini catturate con sensori larghi hanno una risoluzione maggiore, poiché ad un sensore più grande corrisponde una foto più grande. Questi ultimi si comportano anche molto meglio in scenari con poca luce. Anche quando la quantità di luce che entra nella fotocamera non cambia, un’area più estesa del sensore permette al sistema di collezionare più luce. Sensori più ampi rendono più facile ottenere leggeri backgrounds sfocati.

Quando si parla di fotocamere reflex DSLR, vi sono due possibili opzioni per le dimensioni dei sensori: APS-C è il tipo più piccolo, ed è l’opzione tipica per i fotografi alle prime armi. Un sensore APS-C è solitamente abbastanza per un fotografo in erba, e si trova solitamente su fotocamere facili da usare ed economiche.

Un sensore full frame o da 35mm è un po’ più largo; fotocamere che montano questo sensore sono solitamente considerate DSLR professionali. Questo tipo di sensori offrono una maggiore risoluzione, ma ad un maggior prezzo. Se il tuo budget va oltre i 1500€, potrebbe essere un’opzione accettabile, ma una fotocamera full frame è probabilmente eccessiva per i principianti. Perché quindi menzionarla? Molte lenti sono indicate o per sensori full frame o per APS-C, quindi questo risulta un altro scenario nel quale cambiare fotocamera in futuro potrebbe richiedere anche il cambio delle lenti.

La dimensione del sensore è importante, ma anche il suo design. I sensori retroilluminati sono progettati con buona parte di meccanica e circuiteria nella parte posteriore, in modo che sia più facile per la luce raggiungere il sensore.

I sensori retroilluminati si comportano meglio in situazioni di scarsa luminosità rispetto a quelli classici. Molti produttori stanno eliminando quello che viene chiamato il filtro ottico passa-basso o filtro anti-aliasing. Questo filtro aiuta a prevenire la distorsione chiamata Moirè— l’esempio più comune è una maglietta a righe sottili che iniziano a piegarsi e a roteare tra loro quando fotografate. La tecnologia dei sensori permette l’eliminazione di alcune di queste distorsioni senza l’uso di quel filtro. Perché è importante? Il filtro rappresenta un altro elemento che si frappone tra il sensore e la luce. Le fotocamere senza il filtro passa-basso tendono ad avere più dettagli e colori più ricchi. Molti produttori di fotocamere stanno eliminando del tutto il filtro, come ad esempio in molte delle ultime DSLR Nikon. L’approccio Canon consiste nel realizzare due modelli diversi della stessa fotocamera, uno con filtro ed uno senza. Questo miglioramento dei dettagli è un grosso aiuto, anche se nel caso volessi focalizzarti nella fotografia nel campo della moda, oppure realizzare foto di prodotti per una boutique di vestiti, la prevenzione in più data dal filtro contro l’effetto Moirè potrebbe essere un’opzione migliore.

Megapixels: Sono Davvero Importanti Per Una Fotocamera Reflex Dslr Per Principianti?

Troppe persone acquistano fotocamere basandosi solo sui megapixels — ed è un modo orribile di decidere una nuova fotocamera. Ma questo non significa che questi non siano importanti. I megapixels determinano quanta risoluzione possiede la tua fotocamera. Il numero di pixels lungo un lato moltiplicato per il numero di pixels sull’altro ti forniscono il conto dei megapixel. Fotocamere con più megapixels producono immagini con risoluzioni maggiori, in modo da poter stampare foto più grandi o ritagliarle senza rovinarle. I Megapixel non sono importanti quanto la dimensione del sensore nel determinare la qualità dell’immagine. Quello smartphone da 42 megapixel non batterà una fotocamera reflex, anche se la DSLR ha solo 16 megapixel. Ma, poiché stiamo cercando una DSLR per principianti, assumiamo che tutti i sensori siano di dimensioni APS-C. Allora, la fotocamera con più megapixel avrà la risoluzione migliore. Tieni a mente che una maggiore risoluzione non significa necessariamente immagini migliori. Fotocamere con un elevato numero di megapixel sono più soggette al rumore con alti ISO, nonostante molte fotocamere moderne abbiano molti megapixel con una eccellente riduzione del rumore. Un’altra cosa da tenere a mente — più megapixel significa file più grandi. Questo certamente non è un ostacolo insormontabile, dopo tutto i file più grandi sono più flessibili in post processing. Ma tieni a mente che ti serviranno SD card più grandi per fotocamere con molti megapixel, e anche un disco rigido molto capiente per conservare tutte le tue foto.

fotografa montagne 3

Velocità: Quanto Veloce Puoi Scattare?

Quanto velocemente puoi scattare una foto? Scegliere una fotocamera con una buona velocità è essenziale per un fotografo sportivo, ma la velocità è una buona cosa da avere per qualunque fotografo. Se sei un genitore che scatta foto ai suoi bambini, la velocità è essenziale per catturare l’azione. Se sei un fotografo ritrattista alle prime armi, la velocità ti aiuterà a catturare le migliori espressioni.

Comunque, la velocità di una fotocamera è un po’ più complicata da misurare sulla carta. Una buona indicazione della velocità complessiva di una fotocamera è la velocità di burst, o il numero di foto che può scattare al secondo (o fps) se tieni premuto il pulsante di scatto.

Ci sono molti meccanismi che si devono muovere ogni volta che una DSLR scatta una foto – come il meccanismo a specchio che le fotocamere mirrorless non hanno, ad esempio. E ci sono le dimensioni dell’immagine da considerare – ci vuole del tempo perché la fotocamera processi le immagini digitali, specialmente quelle con un alto numero di megapixel. Per via di tutto ciò, la maggior parte delle macchine fotografiche DSLR ha una velocità di burst di circa 5fps – possono scattare cinque immagini in un secondo. Una velocità di burst di 10 fps è eccellente per una DSLR.

Più foto la fotocamera può scattare al secondo, più è probabile che tu riesca a catturare in uno scatto il momento perfetto. Ma la velocità di burst è anche un buon indicatore di quanto veloce la fotocamera sia in generale.

Quanta velocità ti serve? Le DSLR con velocità di burst di 10 fps sono ottime per foto sportive, così come per tutto ciò che si muove in fretta, come la natura o i bambini. Una velocità di burst maggiore aumenterà le chance di catturare quel momento perfetto, ma puoi certamente scattare foto alle partitelle di campionato o in altri sport con una fotocamera da 5 fps se il budget non permette una fotocamera più veloce.

Un’altra velocità da considerare – la massima velocità dell’otturatore. La velocità dell’otturatore determina quanto a lungo l’otturatore della fotocamera resta aperto per catturare l’immagine. Le DSLR low-cost tipicamente hanno velocità dell’otturatore fino a 1/4000 – che è abbastanza veloce da congelare l’azione e funziona per la maggior parte dei tipi di foto. Modelli più avanzati raggiungeranno velocitò di 1/8000 o addirittura 1/16000. Tieni a mente, però, che una velocità di otturatore così rapida, richiederà molta luce. Queste elevatissime velocità di otturatore si rivelano utili quando si scatta all’aperto durante una giornata luminosa con un’apertura ampia senza sovraesporre lo scatto.

fotografo città 3

Prezzi Per Una Macchina Fotografica Reflex DSLR Per Principianti

Comprare una fotocamera non riguarda il trovare la migliore sul mercato – riguarda il trovare la migliore per il tuo stile e il tuo budget. Ci sono molte DSLR sul mercato che costano quanto una piccola automobile e sono zeppe delle migliori caratteristiche, ma ce ne sono altre che costano poche centinaia di euro e che fanno un lavoro abbastanza buono e hanno un set di funzionalità ideale per i principianti.

Le DSLR entry-level sono disponibili per prezzi da 300-400 € per un modello più vecchio, sebbene 500-1000 € sia un prezzo più realistico. I prezzi lievitano aggiungendo funzionalità, come velocità maggiori e più megapixel.

Puoi sempre risparmiare un po’ comprando una DSLR che non sia l’ultimo modello. Le DSLR più vecchie sono comunque ottime fotocamere e a volte puoi scegliere una vecchia DSLR di medio livello allo stesso prezzo di una nuova DSLR entry-level e ottenere più funzionalità. Però fai attenzione quando confronti le caratteristiche, le fotocamere più nuove spesso ricevono dei miglioramenti nella qualità delle immagini man mano che la tecnologia migliora. Di solito non c’è molta differenza con modelli che sono vecchi di un anno, ma con modelli vecchi di più di due anni ci sono spesso delle notevoli differenze nella qualità delle immagini.

Scegliere La Migliore Fotocamera Reflex Per Principianti 2016

Scegliere una macchina fotografica reflex per principianti ​significa scegliere una fotocamera che si adatti al tuo stile. Se, ad esempio, ti piace fotografare eventi sportivi o soggetti in azione, darai una più alta priorità alla velocità. Se invece fotografi paesaggi o scene immobili, la risoluzione data dalla dimensione del sensore e il numero di megapixel sono più importanti. Prima di scegliere una reflex DSLR hai bisogno di comprendere i concetti di sensore, dimensione, megapixel, velocità e prezzo. Se metterti ad imparare la fotografia non fa per te, scegli una fotocamera di base con pochi bottoni e manovelle. Comprendere queste caratteristiche per scegliere una macchina fotografica che faccia per te è importante, ma in ogni caso qui ti raccomandiamo alcune delle migliori fotocamere reflex del 2016 per principianti sul mercato.

Nikon D3300

Nikon D3300

La Nikon D3300 è un'ottima fotocamera reflex per adentrarsi nella fotografia senza spendere uno sproposito. È la più economica macchina fotografica reflex che Nikon produce, ma è un ottimo punto di partenza poiché è molto semplice da usare.

Recensione completa...

Pentax K-S2 immagine

Pentax K-S2

​Le reflex di produttori meno conosciuti non devono essere trascurate. La Pentax K-S2 ha un eccellente prezzo, così come caratteristiche che sono difficili da trovare su modelli per principianti come protezione contro le intemperie e wifi.

Nikon D5500 immagine

Nikon D5500

​La Nikon D5500 ha uno schermo LCD inclinabile, wifi e un ottimo sistema di autofocus.

Recensione completa...

Canon EOS 7D II immagine

Canon EOS 7D Mark II

La Canon EOS 7D Mark II è la più veloce fotocamera reflex APS-C del 2016 sul mercato al momento con una velocità burst di 10 fps. Più costosa di molti altri modelli per principianti ma, a quella velocità, vale decisamente l'extra spesa per sport e azione.

Kit Di Lenti Incluso O No?

Dopo aver deciso la fotocamera reflex che fa per te, hai ancora una scelta da fare – comprare il kit o solo la fotocamera? La maggior parte dei principianti comprano una DSLR con un kit di lenti. I kit di lenti sono fantastici perché spesso coprono la maggior parte dei comuni range di zoom, di solito dai 18mm ai 55mm. Sono poco costosi e sono un buon modo per iniziare con la fotografia.

I kit di lenti, però, sono spesso un po’ limitati. La maggior parte dei kit di lenti ha una apertura massima di circa f/3.6. L'apertura determina quanto larga l'apertura della lente sia. Una apertura più ampia, come f/1.8 è migliore per scattare foto con poca luce o per ottenere uno sfondo più soffuso, sfocato. Un upgrade a una lente f/1.8 o f/2.8 spesso fa una grande differenza nella qualità dell’immagine, seppure sia significativamente più costoso che optare per il kit di lenti.

Imparare Ad Usare La Tua Nuova Fotocamera

Qualunque fotocamera entry-level comprerai, una cosa rimarrà invariata: sarai capace di usarla per scattare buone foto se ti prenderai il tempo per capire i bottoni della fotocamera, le sue funzionalità e i menù.

Considerazioni Finali

Non c’è una migliore DSLR per principianti adatta a tutte le situazioni. Ma c’è una varietà di eccellenti opzioni sul mercato che sono appropriate per i fotografi inesperti, alcune più veloci o con più funzionalità.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *